LEMMA |
n. |
PROVERBI TROVATI |
AVERE |
1 |
A Firenze per avere ufizii, bisogna avere bel palazzo e stare a bottega. |
2 |
Affaticati per sapere e lavora per avere. |
3 |
Avere l'anello di Salomone. |
4 |
Avere un occhio alla gatta e uno alla padella. |
5 |
Buona via non può tenere, quel che serve senza avere. |
6 |
Chi gli ha da avere, li vuole. |
7 |
Chi ha da avere può tirare uno zero. |
8 |
Colui è provvisto di poco sapere,che s'ammazza per quel che non può avere. |
9 |
Da dare a avere ci corre. |
10 |
E' male avere il male, ma esser burlato è peggio. |
11 |
E' meglio dare che avere a dare. |
12 |
E' meglio non avere legge che non farla osservare. |
13 |
E' meglio pagare e poco avere che molto avere e sempre dovere. |
14 |
Il bene va preso quando si può avere (ovvero quando Iddio lo manda). |
15 |
Il bugiardo deve avere buona memoria. |
16 |
Il campanello di camera è il peggio suono che si possa avere negli orecchi. |
17 |
Il mondo paga chi ha da avere. |
18 |
Mal non fare e paura non avere. |
19 |
Mal non fare, paura non avere. |
20 |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. |
21 |
Non si può avere de' pesci senza immollarsi. |
22 |
Non si può avere i pani a piccie. |
23 |
Non si può avere il miele senza le mosche (o non c'è miele senza mosche). |
24 |
Non si può avere la botte piena e la moglie briaca. |
25 |
Non si può avere le pere monde. |
26 |
Non si può avere le viti legate colle salsiccie. |
27 |
Per ben parlare e assai sapere, non sei stimato senza l'avere. |
28 |
Servire e non gradire, aspettare e non venire, stare a letto e non dormire, aver cavallo che non vuol ire e servitore che non vuole obbedire, esser in prigione e non poter fuggire, essere ammalato e non poter guarire, smarrir la strada quando un vuol ire, stare alla porta quando un non vuol aprire, avere un amico che ti vuol tradire, son dieci doglie da morire. |
29 |
Soldati buoni si vuole avere intorno all'insegna o bandiera, che perduta fa sbandare l'esercito. |
30 |
Superbia senza avere, mala via suol tenere. |
31 |
Tanti ha fastidi chi dee avere, che chi deve dare. |
32 |
Tanto muore chi ha da avere, che chi ha da dare. |
33 |
Tristo a quell'avere che il suo signor non vede. |
34 |
Val più avere amici in piazza, che danari nella cassa. |