LEMMA |
n. |
PROVERBI TROVATI |
ALTRO |
1 |
Alle prime rinfrescate si mette a prova la sanità. Ma pure s'intende a quest'altro modo, almeno in montagna dov'è più freddo: io ti conosco pover'uomo che non hai panni d'inverno da porti indosso. |
2 |
Altro che fischio vuol la pecora. |
3 |
Altro è correre, altro è arrivare. |
4 |
Altro è dire, altro è fare. |
5 |
Altro è la pratica, altro è la grammatica. |
6 |
Altro è parlar di morte, altro è morire. |
7 |
Altro è tendere, altro è pigliare. |
8 |
Buona amistà è un altro parentà. |
9 |
Chi accumula e altro ben non fa, sparagna il pane e all'inferno va. |
10 |
Chi perde, giocherà, se l'altro vuole. |
11 |
Chi pon suo naso a consiglio, l'un dice bianco e l'altro vermiglio. |
12 |
Compar di Puglia, l'un tiene e l'altro spoglia. |
13 |
Dalla neve o cotta o pesta, non caverai altro che acqua. |
14 |
Di marzo, chi non ha scarpe vada scalzo, e chi le ha, le porti un altro po' più in là. |
15 |
Dove stringe la scarpa, non lo sa altro che chi l'ha in piede. |
16 |
E più disperatamente: Ed anche si dice che Specificando i mali guadagni con quest'altro dettato: cioè, far la spia-- Far grippe vale rubare. |
17 |
E' vizio essere tristo, ed è peggio non conoscere che un altro sia buono. |
18 |
Femmina piange da un occhio e dall'altro ride. |
19 |
Gli uomini son come i tegoli, si danno da bere l'un con l'altro. |
20 |
I ricchi hanno il paradiso in questo mondo, e nell'altro, se lo vogliono. |
21 |
I servitori non sono altro che ventre. |
22 |
Il gioco vien dall'ira, uno paga e l'altro tira. |
23 |
Marzo non ha un dì come l'altro. |
24 |
Morto un papa, se ne fa un altro. |
25 |
Ogni dieci anni un uomo ha bisogno dell'altro. |
26 |
Quando canta il cucco (cioè di primavera), un giorno molle e l'altro asciutto (ovvero un'ora bagna e l'altra è asciutto). |
27 |
Quest'anno fignolosa, e quest'altro anno sposa. |
28 |
Sant'Antonio (17 gennaio), gran freddura, San Lorenzo gran caldura, l'uno e l'altro poco dura. |
29 |
Scoprire un altare per ricoprirne un altro. |
30 |
Se non si maritassero altro che le belle, che cosa farebbero le brutte? |
31 |
Se non vi si mette qualche altro numero, nulla vale. |
32 |
Se un cieco guida l'altro, tutti due cascano nella fossa. |
33 |
Se vuoi che l'amicizia si mantenga fai che un paniere vada e l'altro venga. |
34 |
Solo allora conosciamo il male e il bene, quando l'uno parte da noi e l'altro viene. |
35 |
Tra due poltroni il vantaggio è di chi prima conosce l'altro. |
36 |
Un barbiere tosa l'altro. |
37 |
Un diavolo conosce (o gastiga) l'altro. |
38 |
Un diavolo scaccia l'altro. |
39 |
Un giorno è maestro dell'altro. |
40 |
Un ignorante trova sempre un altro ignorante che lo ammira. |
41 |
Un male tira l'altro |
42 |
Uno fa i miracoli, e un altro raccoglie i moccoli. |
43 |
Uno fa le veci, e l`altro ha le noci. |
44 |
Uno leva la lepre, e un altro la piglia. |
45 |
Uno ordisce la tela, e l'altro la tesse. |
46 |
Uno semina, e un altro raccoglie. |