Proverbi Italiani
1
1
1
2
1
2
3
4
1
1
1
2
1
2
1
1
1
2
3
1
1
1
1
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
2
Il primo grado di pazzia è tenersi savio, il secondo farne professione, il terzo sprezzare il consiglio.
1
1
1
2
3
4
1
Castroni pugliesi, mannarini pistolesi, gran siciliano, zucchero di Candia, cera veneziana, magli romaneschi, sproni viterbesi, cacio di Creta, raviggioli fiorentini.
1
La Spagna è una spugna.
2
1
1
1
2
1
1
2
3
All'uom dabbene avanza la metà del cervello, al tristo non sta tutto (ovvero non basta quello che ha).
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
1
1
1
1
2
3
Il grano freddo di gennaio, il mal tempo di febbraio, il vento di marzo, le dolci acque di aprile, le guazze di maggio, il buon mieter di giugno, il buon batter di luglio, le tre acque d'agosto con la buona stagione, vagliono più che il tron di Salomone.
4
5
6
7
1
1
2
1
2
1
2
Fiorentini innanzi al fatto; veneziani sul fatto; senesi dopo il fatto; tedeschi alla stalla; francesi alla cucina; spagnoli alla camera; italiani ad ogni cosa; pisantin pesa l'uovo; milanese spanchiarol; veronese cavoso; fiorentin cieco; bolognese matto; mantuan bulhar; ferrarese gambamarze; romagnuolo d'ogni pelo; spagnolo bianco; lombardo rosso; tedesco negro; schiavone piccolo; genovese guercio; veneziano gobbo.
3
1
1
1
1
1
1
2
1
2
3
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17