Proverbi Italiani
1
Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam sempre a mezzo il verno.
1
2
3
Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam sempre a mezzo il verno.
4
5
6
1
2
1
1
2
Sicilia dà i Covelli, Francolino i Graziani, Bergamo gli Zanni, Venezia i Pantaloni, e Mantova i buffoni.
1
1
Castroni pugliesi, mannarini pistolesi, gran siciliano, zucchero di Candia, cera veneziana, magli romaneschi, sproni viterbesi, cacio di Creta, raviggioli fiorentini.
1
2
3
1
1
2
3
4
5
6
7
1
2
3
4
1
Quando i nuvoli vanno in su, to' una seggiola e siedivi su; quando i nuvoli vanno al mare, to' una vanga e va a vangare (o quando l'oche vanno al mare, to' una vanga, ecc.)
1
1
2
1
1
2
3
1
2
3
1
1
1
1
2
1
2
3
4
5
6
7
Un signor che il tuo ti toglie, mal francese con le doglie, assassin che ti dispoglie, è men mal che l'aver moglie.
1
2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Riso di signore, sereno d'inverno, cappello di matto, e trotto di mula vecchia, fanno una primiera di pochi punti.
18
19
20
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Veneziani, gran Signori, Padovani, gran dottori, Vicentini, magna gatti, Veronesi tutti matti, Udinesi castellani, col cognome di Furlani, Trevisani, pane e trippe, Rovigotti, Bacco e pippe, Cremaschi, fa cogioni, i Brescian, tagliacantoni, ne volete de' più tristi?
1
2
3
4
5
6
1
1
2
3
4
5
6
7
8
Il silenzio è assenso.
9
10
11
12
13
14
15
16
1
1
2
3
Tre cose simili; prete, avvocato e morte. Il prete toglie dal vivo e dal morto; l'avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte
1
2
1
2
1
1
2
3
1
1
1
1
Le nazioni smaltiscono diversamente il dolore: il Tedesco lo beve, il Francese lo mangia, lo Spagnolo lo piange, e l'Italiano lo dorme.
1
2
Servire e non gradire, aspettare e non venire, stare a letto e non dormire, aver cavallo che non vuol ire e servitore che non vuole obbedire, esser in prigione e non poter fuggire, essere ammalato e non poter guarire, smarrir la strada quando un vuol ire, stare alla porta quando un non vuol aprire, avere un amico che ti vuol tradire, son dieci doglie da morire.
1
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
2
1
2
3
4
5
6
7
1
2
1
2
3
4
5
1
1
1
1
1
2
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
1
1
2
3
4
5
6
7
8
1
2
3
4
5
6
Le donne quando son ragazze han sette mani e una lingua sola; e quando son maritate han sette lingue e una mano sola.
7
8
1
2
1
2
Quando Venezia comandava, si desinava e si cenava, coi Francesi, buona gente, si desinava solamente.
1
1
2
3
4
5
6
7