Proverbi Italiani

Selezione dei più noti detti popolari italiani




SAZIA

1
Al villan che mai si sazia, non gli far tortograzia.
2
Il ventre non si sazia di parole.
3
Non si sazia meno una formica per un granel di grano, che si faccia un leofante per dieci staia.

SAZIAR

1
Il bue lascialo pisciare e saziar di arare.

SBADIGLIO

1
Lo sbadiglio non vuol mentire,

SBAGLIA

1
Chi fa (o chi sbaglia) di testa paga di borsa.
2
Chi sbaglia il primo cerchiello, li sbaglia tutti.
3
Il cuore non sbaglia.
4
Il semplice sbaglia per ignoranza, il furbo per malizia.
5
Per il troppo sapere l'uomo sbaglia.
6
Sbaglia il prete all'altare e il contadino all'aratro.

SBAGLIANDO

1
Sbagliando si impara.

SBAGLIARE

1
Pensa ben per non peccare, pensa mal per non sbagliare.

SBAGLIATO

1
Chi ha sbagliato la strada, torni addietro.

SBANDARE

1

SBANDITO

1
Mai sbandito fe' buona terra.

SBATTINE

1
Delle cose che tu vedi, sbattine tre quarti: e di quelle che tu senti, sbattine più.

SBEVAZZARE

1
Gli Spagnoli s'accordano a bravare, i Francesi a gridare, gli Inglesi a mangiare, i Tedeschi a sbevazzare e gli Italiani a pisciare.

SBIRRI

1
In Tirolo si semina fagioli e nascono sbirri.
2

SBIRRO

1
Chi ha paura si faccia sbirro.

SBUDELLA

1
Per pazza gelosia che lo martella, cozza il toro col toro, e lo sbudella.

SCABBIA

1
Quel che duole, sempre non è scabbia.

SCABBIOSO

1
2
Di puledro scabbioso, alle volte hai cavallo prezioso.

SCACCIA

1
La buona cura scaccia la mala ventura.
2
Un diavolo scaccia l'altro.

SCALA

1
Quando è caduta la scala, ognuno sa consigliare.

SCALDA

1
Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma.
2

SCALDANO

1
Quando brucia la casa, tutti si scaldano.
2
Quando la casa brucia tutti si scaldano.

SCALE

1
Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale.

SCALELLI

1

SCALFITTURA

1
E' meglio una buona e secca scalfittura che una buona e molle aratura.

SCALZAMI

1

SCALZO

1
2
Di marzo, chi non ha scarpe vada scalzo, e chi le ha, le porti un altro po' più in là.
3
Di marzo, ogni villan va scalzo.

SCAMPA

1
Chi ne scampa una, ne scampa cento.
2
Dalle grida ne scampa il lupo.
3
Il pover'uomo non fa mai ben: se muor la vacca, gli avanza il fien; se la vacca scampa, il fien gli manca.

SCAMPI

1
Maremmani, Dio ne scampi i cani.

SCANNI

1
Per la pecora è lo stesso che la mangi il lupo o che la scanni il beccaio.

SCANNO

1
Di mezz'anno il cul fa da scanno.
2
Quando la merda monta in scanno, o che la puzza o che la fa danno.

SCANSA

1
Chi fugge la mola, scansa la farina.
2
Chi sfugge la mola, scansa la farina.

SCANSARE

1
Chi non può scansare il pericolo, lo affronti.

SCAPIGLIA

1
Chi per amor si piglia, per rabbia si lascia (ovvero per rabbia si scapiglia).

SCAPOLARE

1
Il frate predicava che non si dovea rubare, e lui avea l'oca nello scapolare.

SCAPOLO

1
Barca rotta, marinaio scapolo.

SCAPPA

1
2
Quando scappa un punto, ne scappan cento.

SCAPPAN

1
Quando scappa un punto, ne scappan cento.

SCAPPARE

1
Da chi ci loda si deve scappare, chi ci biasima si deve sopportare.

SCAPPATI

1
Chi troppo frena gli occhi, vuol dire che gli sono scappati.
2
Chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.

SCAPPATO

1
2
Non è scappato chi si strascina dietro la catena.

SCARDASSIERI

1

SCARICO

1
Un fucile scarico fa paura a due.

SCARPA

1
Dove stringe la scarpa, non lo sa altro che chi l'ha in piede.
2
Non fu maibella scarpa che non diventasse una ciabatta.
3
Non tutti i piedi stanno bene in una scarpa.
4
5
6
7
Una bella scarpa resta una bella ciabatta.

SCARPE

1
Ai ragazzi pane e scarpe.
2
Chi viaggia con le scarpe d'oro, può arrivare sino alla fine del mondo.
3
4
Di marzo, chi non ha scarpe vada scalzo, e chi le ha, le porti un altro po' più in là.
5
E' meglio consumar le scarpe che le lenzuola.
6
Fra dire e fare si consumano di molte scarpe.
7
8

SCARPELLI

1
Gli scarpelli, la pietra la gli sciupa, e la pietra la gli accomoda.

SCARPELLO

1
Loda lo scarpello, attienti al pennello; costa manco, e par più bello.

SCARPERIA

1
Andare a Scarperia la non mi torna, son tutti birri e spie e limacorna.

SCARPETTE

1
Il mondo è fatto a scarpette, chi se le leva e chi se le mette.

SCARSO

1
2
Dopo uno scarso e un avaro viene un prodigo .

SCARTABELLA

1
Chi non ha denari, scartabella.

SCATENATO

1

SCAVA

1
A goccia a goccia si scava la pietra.
2
La goccia scava la pietra.

SCAVEZZA

1
La troppa libertà scavezza il collo.

SCAVEZZARE

1
Il buon tempo fa scavezzare il collo.

SCAVEZZI

1

SCEGLIERE

1

SCELTA

1
Amici a scelta, e parenti come sono (ovvero come uno gli ha).

SCEMA

1
A luna scema non salare, a luna crescente non tosare, se vuoi risparmiare.
2
Quando scema la luna, non seminar cosa alcuna.

SCEMATA

1

SCENDE

1
Chi troppo scende, con fatica rimonta.
2
Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale.

SCENDERE

1
Chi cavalca una tigre ha timore di scendere.

SCENDON

1
Per andare a piano si scendon molte miglia.

SCESA

1
Alla scesa tutti i santi aiutano.
2
Quando tu puoi ir per la piana, non cercar l'erta né la scesa.

SCHEGGE

1
Alle volte, dei cattivi nocchi si fanno di buone schegge.
2
Chi ha de' ceppi, può far delle schegge.

SCHEGGIA

1
La scheggia ritrae dal ceppo.

SCHERNO

1
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco.

SCHERZA

1
2
3
Scherza coi fanti e lascia stare i santi.
4
Scherza sul vento greco e sul vin greco.

SCHERZI

1

SCHERZO

1
A carnevale, ogni scherzo vale.
2
Di Carnovale ogni scherzo vale.
3
Lo scherzo è bello quando dura poco.
4
Scherzo di mano scherzo da villano.

SCHIAFFO

1
Chi barba non ha e barba tocca, si merita uno schiaffo nella bocca.

SCHIAMAZZA

1
Quando la gallina (o gallina che canta, o che schiamazza) canta ha fatto l'uovo.

SCHIAMAZZO

1
Allo schiamazzo del gallo si desta la volpe.
2
Gente assai, fanno assai, ma mangian troppo, (o grande schiamazzo e lavoro mai).

SCHIANTA

1
La cicala canta canta che poi la schianta.

SCHIANTATO

1
Panno vecchio presto schiantato.

SCHIAPPO

1
Di cani rabbiosi non si fece mai schiappo.

SCHIAVI

1

SCHIAVITÚ

1
La libertá col danno è piú preziosa della schiavitú con profitto.

SCHIAVO

1
2
Non c'è schiavo più legato, che all'amico l'obbligato.

SCHIAVONE

1

SCHIENA

1
Quanto più si frega la schiena al gatto, più rizza la coda.

SCHIOCCHI

1
Dio fa gli schiocchi, e loro s'accompagnano.

SCHIOPPO

1
Chitarra e schioppo fanno andare la casa a galoppo.
2
La moglie, lo schioppo e il cane non si prestano a nessuno.

SCHIUDE

1
L'oro schiude le porte della terra e la virtù quelle del cielo.

SCHIVA

1

SCIAGURA

1
Al miser uom non giova andar lontano,che la sciagura sempre gli tien mano.
2
Gioia e sciagura sempre non dura.
3
L'ígnoranza è volontaria sciagura.

SCIALACQUA

1
Chi scialacqua la festa, stenta i giorni di lavoro.

SCIANCA

1
Quando duol la scianca, la femmina non manca

SCIANCATO

1
Tanto cammina lo zoppo quanto lo sciancato.

SCIENZA

1
Chi non ha coscienza, non ha vergognascienza.
2
Colla pazienza, s'acquista scienza.
3
Diligenza passa scienza.
4
Esperienza, madre di scienza.
5
Il medico di Valenza, lunghe falde e poca scienza.
6
La fatica genera la scienza, come l'ozio la demenza.
7
8
Poca scienza e molta coscienza.
9
10
Scienza, casa, mare, molto fan l'uomo avanzare.
11
12
Virtù di silenzio è gran scienza.

SCIENZE

1
Amar Cristo è la migliore di tutte le scienze.

SCINTILLA

1
Piccola scintilla può bruciare una villa.

SCIOCCA

1
Anche la gente accorta erra, ma non cosí spesso come la sciocca.

SCIOCCHI

1
2
Tutti i cani muovono la coda, e tutti gli sciocchi vogliono dir la loro.

SCIOCCO

1
Bisogna far lo sciocco per non pagar il sale (ovvero il minchione per non pagar gabella).
2
Lo sciocco parla col dito.

SCIOGLIE

1

SCIOLTO

1
Bue sciolto lecca per tutto.

SCIOPERA

1
Chi mi dà a fare, mi sciopera.

SCIROCCO

1

SCIUPA

1
Gli scarpelli, la pietra la gli sciupa, e la pietra la gli accomoda.

SCODELLA

1
Chi ha bevuto tutto il mare, ne può bere una scodella.
2
La prima scodella piace a tutti.
3

SCOGLI

1
Gli scogli che il navigante non vede sono i più pericolosi.

SCOLARE

1
Del primo giorno, scolare è il secondo.

SCOLARI

1
San Niccolò di Bari (6 maggio), la festa degli scolari.

SCOLTE

1
Chi sta alla scolte, sente le sue colpe.

SCOMPAGNATO

1
Il coraggio non deve mai essere scompagnato dalla ragione.

SCOMPIGLI

1
Chi vuol trovar la gallina, scompigli la vicinanza.

SCOMPIGLIANO

1
L'impazienza e l'ira scompigliano tutte le cose.

SCOMPISCIATO

1
Cavalier senza entrata, e muro senza croce, da tutti è scompisciato.

SCONCI

1
Chi non può dare alla palla, sconci.

SCONDA

1
La prima si perdona, alla sconda si bastona.

SCONFICCA

1

SCONSOLATO

1
Chi va alle nozze e non è invitato, ben gli sta se n'è cacciato (oppure torna a casa sconsolato).

SCONTA

1
Un'ora di contento sconta cent'anni di tormento.

SCONVOLGE

1
L'impazienza sconvolge tutte le virtu'.

SCOPA

1

SCOPANO

1
Alla Madonna di marzo si scopano, e alla Madonna di settembre si trovano.

SCOPRA

1
Tosto o tardi, al fine bisogna che si scopra la menzogna.

SCOPRE

1
Chi scopre il segreto, perde la fede.
2
La gelosia scopre l'amore.

SCOPRIRE

1
D'aprile non ti scoprire.
2
Per tutto aprile, non ti scoprire.
3
Scoprire un altare per ricoprirne un altro.

SCORDA

1
Il primo amore non si scorda mai.

SCORDAN

1
I debiti non si scordan mai.

SCORDARSENE

1
Perdonare è da uomini, scordarsene è da bestie.

SCORRUCCIATA

1
Pane e bucata (cioè bucato) fan donna scorrucciata.

SCORTI

1
Chi non può slungarsi, si scorti.

SCORTICA

1
Alla prova si scortica l'asino.
2
Bel parlare non scortica ma sana.
3
Tanto ne va a chi tiene, quanto a chi scortica.

SCORTICARE

1
Anche chi tiene il piede aiuta a scorticare.
2
Chi non sa scorticare intacca la pelle.
3
La coda è la più dura (o cattiva) a scorticare.
4
Tanto è tenere che scorticare.

SCORTICATO

1
Se sei un uccello sarai spennato, se sei un asino sarai scorticato.

SCORZA

1
Cosa per forza non vale scorza.
2
Dell'albero non si giudica dalla scorza.