Proverbi Italiani
1
2
3
1
2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
1
1
2
3
4
5
6
1
2
1
1
1
2
3
4
5
6
7
1
2
1
2
1
2
3
4
5
6
7
1
1
2
3
4
1
1
1
2
1
2
3
4
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
1
Chi vuol conservare un amico, osservi tre cose: l'onori in presenza, lo lodi in assenza, l'ajuti ne' bisogni.
2
3
1
2
1
2
3
4
5
1
2
1
2
1
1
1
1
1
Chi fa l'altrui mestiere (o chi esce fuor del suo mestiere) fa la zuppa nel paniere (oppure chi vuol far l'altrui mestiere).
2
Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia e non sa quel che trova (oppure spesse volte ingannato si ritrova).
3
4
5
6
1
1
1
2
1
2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Quando canta il cucco (cioè di primavera), un giorno molle e l'altro asciutto (ovvero un'ora bagna e l'altra è asciutto).
13
14
15
16
17
18
1
2
1
1
1
1
1
2
3
4
5