Proverbi Italiani

Selezione dei più noti detti popolari italiani




MATTIA

1
A San Mattia (24 febbraio) la neve per la via.
2
Da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia non appare.
3
Il primo fallo ha nome miseria; il secondo ha nome mattia.

MATTINA

1
2
Amicizia di grand'uomo e vino di fiasco, la mattina è buono e la sera è guasto (e anche Amor di servitore o di donna e vin di fiasco ecc.).
3
Arco da mattina, empie le mulina (o la marina); arco da sera, tempo rasserena.
4
5
Chi la mattina mangia il tutto, la sera canta il cucco.
6
Chi mette il suo in sangue, la sera ride e la mattina piange.
7
I Veneziani alla mattina una messetta, dopo desinare una bassetta, e la sera una donnetta.
8
Il buon dì si conosce da mattina.
9
La collera della sera va serbata alla mattina.
10
La mattina è la madre de' mestieri, e la notte de' pensieri.
11
Le ore della mattina hanno l'oro in bocca.
12
Legge fiorentina, fatta la sera e guasta la mattina.
13
Legge vicentina, dura dalla sera alla mattina.
14
Neve marzolina dura dalla sera alla mattina.
15
Non è più bell'amor che la vicina; la si vede da sera e da mattina.
16
Quando il tempo è reale, tramonana la mattina, la sera maestrale.
17
Rosso di sera, buon tempo si spera; rosso di mattina, la pioggia si avvicina.
18
Vino di fiasco la sera buono, la mattina guasto.

MATTINO

1
Amicizia stretta dal vino non dura da sera a mattino.
2
3
Dal mattino si conosce il buon giorno.
4
Il buondì si vede (o conosce) dal mattino.
5
Il mattino ha l'oro in bocca.
6
Le ore del mattino hanno l'oro in bocca.
7
Non giudicar l'uomo nel vino, senza gustarne sera e mattino.
8

MATTO

1
Baldezza di signore, cappello di matto.
2
Chi canta a tavola e (fischia) a letto, è matto perfetto.
3
Chi ha un figliuolo solo, lo fa matto; chi un porco, lo fa grasso.
4
Chi non crede esser matto, è matto spacciato.
5
Chi scrive a chi non risponde, o è matto o ha bisogno.
6
7
Chi troppo ride ha natura di matto; e chi non ride è di razza di gatto.
8
Chi vuol gastigare un matto gli dia moglie.
9
Chi è al coperto quando piove è ben matto se si muove.
10
Del matto, del medico e del cuoco, ognuno n'ha un poco.
11
12
La lode giova al savio e nuoce al matto.
13
14
Ne sa più un matto in casa propria che un savio in casa d'altri.
15
16
Sanno più un savio e un matto, che un savio solo.
17
Ugna di leone e lingua di gatto guariscon del matto.

MATTONE

1
In ogni casa si trova qualche mattone rotto.
2
Quando la neve è alta un mattone, il grano torna a un testone.

MATTUTIN

1
Guardati da Mattutin di Parigi e da Vespri Siciliani.

MATTUTINO

1
Chi ha il buon vicino, ha il buon mattutino.
2
Chi ha il mal vicino, ha il mal mattutino.

MATURA

1
Agosto ci matura il grano e il mosto.
2
Il tempo matura i frutti acerbi e guasta i maturi.
3
Il tempo matura il grano, ma non ara il campo.
4
La pianta che ha molti frutti, non li matura tutti.
5
Non c'è il peggior frutto di quello che non matura mai.
6
Quando la pera è matura, casca da sé (opp., convien che caschi)

MATURAN

1
Col tempo e con la paglia si maturan le sorbe (o le nespole) e la canaglia.

MATURI

1
Il tempo matura i frutti acerbi e guasta i maturi.
2
Non vi sono frutti così duri che il tempo non maturi.

MATURITÀ

1
Gran fecondità non viene a maturità.

MAZZE

1

MAZZIER

1
Al mazzier di Cristo non si tien mai porta.

MAZZUOLO

1
Chi è oste o fornaio, e fa il barcaruolo, dato gli sia d'un mazzuolo.

MECO

1
Porta teco, se vuoi viver meco.

MEDAGLIA

1
Ogni medaglia (oppure ogni diritto) ha il suo rovescio.

MEDESIMA

1
Carnevale o quaresima, per me è la medesima.

MEDESIMO

1
Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo.

MEDICA

1
Tal che gli duole il capo, si medica il calcagno.

MEDICANO

1
Gli stracci medicano le ferite.

MEDICI

1
Gli errori dei medici li ricopre la terra, quelli dei ricchi il denaro.
2
Ognuno sa che palle palle era in Firenze il grido dei partigiani di casa Medici.

MEDICINA

1
A mal mortalemedicomedicina vale.

MEDICO

1
A mal mortalemedicomedicina vale.
2
3
Chi non ha arte, medico si faccia.
4
Del matto, del medico e del cuoco, ognuno n'ha un poco.
5
Dove entra (o non entra) il sole non entra (o entra) il medico.
6
E' un gran medico chi conosce il suo male.
7
Error di medico, volontà di Dio.
8
Il medico di Valenza, lunghe falde e poca scienza.
9
Il medico pietoso fa la piaga verminosa (o puzzolente).
10
Il tempo è un gran medico.
11
12
Né il medico né l'avvocato, sanno regolare il fatto proprio.
13
Prete, medico e avvocato. trovasi in ogni lato.
14
Signore Iddio proteggi la casa dai guai, chè avvocato, nè medico ci metta il piè mai.

MEGLIO

1
A pancia piena si consulta meglio.
2
Accompàgnati con chi è meglio di te, e fagli le spese.
3
Ai peggio porci vanno (o toccano) le meglio pere.
4
Ben conta la madre, ma meglio quello che ha nascere.
5
Bene lontano è meglio di male vicino.
6
Buona cosa è la messa udire, ma meglio la casa custodire.
7
Buona la forza, meglio l'ingegno.
8
Carestia di piazza è meglio che dovizia di casa.
9
Chi ha creanza, se la passa bene, chi non ne ha, se la passa meglio.
10
Chi meglio ci cuoce, peggio ci manuca.
11
Chi meglio mi vuole, peggio mi fa.
12
Chi meglio parla, peggio fa.
13
Chi peggio fa, meglio l'accomoda.
14
Chi si marita fa bene, e chi no, meglio.
15
Con l'oro, meglio che con l'eloquenza, si prova la propria innocenza.
16
Dopo un meglio, ne viene un peggio.
17
18
19
E' buona cosa la messa udire, ma è meglio la casa custodire.
20
E' meglio allegare che fiorire.
21
E' meglio ammazzare uno (o E' meglio ardere una città) che mettere una cattiva usanza.
22
23
E' meglio aver la paura, che la paura e il danno.
24
E' meglio cader dal piede, che dalla vetta
25
E' meglio cento beffe che un danno.
26
E' meglio che mentisca io che il pane.
27
28
E' meglio compatire ch'esser compatiti.
29
E' meglio consumar le scarpe che le lenzuola.
30
E' meglio corta follia che lunga.
31
E' meglio dar la lana che la pecora.
32
E' meglio dare che avere a dare.
33
E' meglio dare e pentire, che tenere e patire.
34
E' meglio dir che pane è questo?, che non ce n'è.
35
E' meglio dir poveretto me, che poveretti noi.
36
E' meglio educare i bambini con le parole che con la verga.
37
E' meglio errar con molti ch'esser savio solo.
38
E' meglio esser amato che temuto.
39
E' meglio esser capo di lucertola, che coda di dragone, (o capo di gatto, che coda di leone, o capo di luccio, che coda di storione).
40
E' meglio esser cieco che veder male.
41
42
E' meglio esser geloso che becco.
43
E' meglio esser il primo a casa sua, che il secondo a casa d'altri.
44
45
46
E' meglio esser padrone di un testone, che servo di un milione.
47
E' meglio essere di man battuto, che di lingua ferito.
48
49
E' meglio essere il primo in casa sua che il secondo in casa altrui.
50
51
E' meglio essere uccel di bosco che uccel di gabbia.
52
E' meglio il pan nero che dura, che il bianco che si finisce
53
54
55
56
E' meglio la musica che la battuta.
57
E' meglio la pace de' villani che la guerra de' cittadini.
58
E' meglio mangiare quanto s'ha, che dire quanto si sa.
59
60
E' meglio morir con onore, che viver con vergogna.
61
E' meglio morir di fame che di stento .
62
E' meglio morir di fame, che di stento.
63
E' meglio morire, che ridire.
64
65
E' meglio non acquistar che perdere.
66
E' meglio non avere legge che non farla osservare.
67
E' meglio onore che boccone.
68
69
E' meglio pentirsi una volta che non pentirsi mai.
70
E' meglio perdere, che disperdere.
71
E' meglio piegar che rompere
72
E' meglio pioggia e vento che non il mal tempo.
73
E' meglio prendere che esser presi.
74
E' meglio puzzar di porco, che di povero.
75
76
77
E' meglio servire un ricco avaro, che un povero liberale.
78
E' meglio smarrir la strada con la buona fortuna, che star sempre al bivio.
79
E' meglio spendere i soldi dal macellaio che dal farmacista.
80
81
E' meglio stare al bosco e mangiar pignoli, che stare in Castello con gli Spagnoli.
82
83
E' meglio tardi che mai
84
E' meglio tenere a terra che vendere a calcina.
85
E' meglio tornare in sé che esserci stati sempre.
86
E' meglio un andare che cento andremo.
87
E' meglio un beccafico che una cornacchia.
88
E' meglio un dolor di tasca che di cuore.
89
90
E' meglio un soldo di buon acquisto, che mille d'imbrogli.
91
E' meglio un tieni tieni, che cento piglia piglia.
92
E' meglio un'ape sola che un esercito di vespe.
93
E' meglio una buona e secca scalfittura che una buona e molle aratura.
94
E' meglio una cattiva parola del marito, che una buona del fratello.
95
E' meglio una mano dal giudice, che un abbraccio dall'avvocato.
96
E' meglio una volta che mai.
97
98
E' meglio vin torbo che acqua chiara.
99
E' meglio viver da massai che da prodighi.
100
101
E' meglio volta che stravolta.
102
E' sa meglio il pazzo i fatti suoi, che il savio quelli degli altri.
103
E', meglio che stia un solo bene, che tutti male.
104
Egli è meglio pincione in mano che tordo in frasca.
105
Fidarsi è bene, non si fidare è meglio.
106
Fino a San Martino sta meglio il grano al campo che al mulino.
107
108
109
Il coraggio copre l'eroe meglio che lo scudo il codardo.
110
Il fieno folto si taglia meglio del chiaro.
111
Il meglio è nemico del bene.
112
L'arcolaio, quanto più è vecchio, e meglio gira.
113
114
Le pitture e le battaglie si veggono meglio da lontano.
115
116
117
118
119
Meglio aver delle corna che delle croci.
120
121
122
123
124
Meglio con un avaro che ne ha che con un prodigo dispera'.
125
126
127
Meglio errar con molti che da sé stesso.
128
Meglio il marito senza amore che con gelosia.
129
Meglio la corte che la croce.
130
131
132
Meglio perder l'amico che un bel detto.
133
134
135
Meglio star vicini a un crudo che a un nudo.
136
Meglio tardi che mai.
137
138
Meglio un asino (o un cane) vivo che un dottore morto.
139
Meglio un bene lontano che un male vicino.
140
Meglio un buon re che una buona legge.
141
Meglio un esercito di cervi sotto il comando di un leone, che un esercito di leoni sotto il comando di un cervo.
142
Meglio un magro accordo, che una grassa sentenza.
143
Meglio un morto in casa che un Pisano all'uscio.
144
145
Meglio un uovo oggi che una gallina domani.
146
Meglio un'oncia di libertà che dieci libbre d'oro.
147
Meglio una sassata nella testa, che una ferita nell'onore.
148
149
Meglio è non dire, che cominciare e non finire.
150
151
Nell'oscuro si vede meglio con uno che con due occhi.
152
Non si sta mai tanto bene che non si possa star meglio, né tanto male che non si possa star peggio.
153
Ogni cosa è meglio che la morte.
154
Ogni uccello canta meglio nel suo nido che in quello degli altri.
155
Ognuno vuol meglio a sé che agli altri.
156
Per tutto bene, ma in famiglia meglio.
157
Si stava meglio quando si stava peggio.
158
Sta meglio il grano al campo, che al mulino.
159
Tutto è meglio della morte.
160
Vaso vuoto suona meglio.
161