Proverbi Italiani
1
1
1
2
3
4
5
6
7
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Per San Donato (7 agosto), l'inverno è nato; per San Lorenzo, gli è grosso come un giovenco; per Santa Maria, quanto una Badia.
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Con gli scredenti si guadagna.
12
13
14
15
16
17
18
19
1
1
2
3
Tre cose fanno l'uomo ricco, guadagnare e non ispendere, promettere e non attendere, accattare e non rendere.
1
1
2
3
1
E più disperatamente: Ed anche si dice che Specificando i mali guadagni con quest'altro dettato: cioè, far la spia-- Far grippe vale rubare.
2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Per tutto v'è guai.
21
22
23
24
25
1
2
1
1
1
2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Per San Bastiano (20 gennaio), sali il monte e guarda il piano; se vedi molto, spera poco; se vedi poco, spera assai.
29
30
Prima d'essere con altri discreto, arrendevole, prima di usar troppo delicatamente seco, guarda ch'egli non ne abusi.
31
32
1
1
1
2
1
1
2
3
4
5
6
7
8
Fa bene, e non guardare a cui.
9
10
11
12
1
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
1
2
San Tommaso non sarai guardato, né da pan né da bucato, né da Santo affacendato, né da tessitora di sul Prato, ma sarai ben digiunato, tu ci vieni troppo a lato.
3
San Tommè non è guardato né da pan né da bucato né da tessitora di sul Prato, ma sarà ben digiunato.
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Il ciel ne guardi dalla tosse e da quei che ha il pelo rosso e dal verme di finocchio e da quei ch'hanno un solo occhio.
14