Proverbi Italiani
1
2
3
1
1
2
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
1
2
3
1
1
2
1
1
Il primo grado di pazzia è tenersi savio, il secondo farne professione, il terzo sprezzare il consiglio.
2
3
1
2
1
2
3
4
5
1
1
1
2
3
1
1
Per Santa Caterina (25 novembre), la neve alla collina (ovvero o neve o brina o tira fuori la fascina).
1
1
1
1
2
3
4
5
1
1
1
1
2
3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
La ricchezza non s'acquista senza fatica, non si possiede senza timore, non si gode senza peccato, non si lascia senza dolore.
20
21
22
23
24
25
1
1
2
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
L'Italiano è saggio prima di fare una cosa, il Tedesco quando la fa, e il Francese quando è bell'e fatta.
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
Parentà fatti in là.
25
26
27
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Fattore, fatto re.
20
Fiorentini innanzi al fatto; veneziani sul fatto; senesi dopo il fatto; tedeschi alla stalla; francesi alla cucina; spagnoli alla camera; italiani ad ogni cosa; pisantin pesa l'uovo; milanese spanchiarol; veronese cavoso; fiorentin cieco; bolognese matto; mantuan bulhar; ferrarese gambamarze; romagnuolo d'ogni pelo; spagnolo bianco; lombardo rosso; tedesco negro; schiavone piccolo; genovese guercio; veneziano gobbo.
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
O guasto, o fatto.
36
37
38
39
40
41
42
43
1
1
2
3
4
Fattore, fatto re.
5
1
1
2
3
1
Gennaio zappatore, febbraio potatore, marzo amoroso, aprile carciofaio, maggio ciliegiaio, giugno fruttaio, luglio agrestaio, agosto pescaio, settembre ficaio, ottoble mostaio, novembre vinaio, dicembre favaio.