Proverbi Italiani
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1
2
3
4
5
Aver fame e non gradire, aver sonno e non dormire, aver fretta e non venire, son tre cose da morire.
6
7
Chi vuol conservare un amico, osservi tre cose: l'onori in presenza, lo lodi in assenza, l'ajuti ne' bisogni.
8
9
10
11
12
Di tre cose il diavolo si fa insalata, di lingua d'avvocati, di dita di notaj, e la terza è riservata.
13
Di tre cose si rallegra il cuore: la concordia dei fratelli, l'amore dei vicini, l'accordo di marito e moglie.
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
Tre cose fanno l'uomo ricco, guadagnare e non ispendere, promettere e non attendere, accattare e non rendere.
41
42
43
44
Tre cose simili; prete, avvocato e morte. Il prete toglie dal vivo e dal morto; l'avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte
45
46
Tre cose son difficili a fare: cuocere un uovo, fare il letto ad un cane, ed insegnare a un Fiorentino.
47
48
49
50
51
Una giovine in mano a un vecchio, un uccello in mano a un ragazzo, un cavallo in mano a un frate, son tre cose strapazzate.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1
2
3
1
2
3
1
1
1
2
1
2
3
4
1
2
3
4
5
1
2
1
2
3
4
1
Sicilia dà i Covelli, Francolino i Graziani, Bergamo gli Zanni, Venezia i Pantaloni, e Mantova i buffoni.
1
2
3
Nel febbraio la beccaccia fa il nido, nel marzo tre o quattro, nell'aprile pieno il covile, nel maggio tra le frasche, nel giugno come un pugno, nell'agosto non ucciderla al corso.
1
1
1
1
1
2
3
1
1
2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Chi mai non andò fuori dal guscio ov'è nato diventa facilmente superbo; non trova il buono che in casa sua, e si crede essere sopra gli altri.
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
1
1
2
3
4
1
2
3
4
5
1
2
3
1
1
1
2
Credi agli anni.
3
4
1
1
2
3
4
1
1
1
1
Non v'è sabato senza sole, non v'è donna senza amore, né domenica senza sapore, (o senza credo) né vecchio senza dolore.
1
1
1
2
3
4
5