parola |
n. |
citazioni e aforismi |
AVER |
1 |
Aver coscienza delle proprie colpe è il primo passo verso la salvezza. (Epicuro) |
2 |
Avete solo bisogno di costanza, perché dopo aver fatto la volontà di Dio possiate raggiungere la promessa. (S. Paolo) |
3 |
Che cosa aspetti? Di aver esaudito tutti i tuoi desideri? Non arriverà mai quel momento. (Seneca) |
4 |
Come è dolce aver estenuato e abbandonato le passioni! (Seneca) |
5 |
Dal cicalar son nati molti errori, / molti scandali usciti e molto male: / pochi si son del silenzio pentiti, dell'aver troppo parlato infiniti (F. Berni) |
6 |
Dello schiavo, che è uno strumento vivente, bisogna aver cura nella misura in cui è buono al lavoro. (Aristotele) |
7 |
E' dolce riposare dopo aver compiuto il proprio dovere. (S. Pio da Pietrelcina) |
8 |
E' preferibile l'aver amato e aver perso l'amore al non aver amato affatto. (Lord Tennyson) |
9 |
I coniugi debbono vivere insieme per punizione di aver commesso la stupidaggine di essersi sposati. (Gustave Flaubert) |
10 |
Il dentista è un prestigiatore che, dopo aver messo del metallo nella tua bocca, tira fuori monete dalle tue tasche. (Ambrose Bierce) |
11 |
Il dolore senza dubbio ci è assegnato per divina disposizione al pari della gioia ed è un educatore molto più efficace. Esso purifica e rende più mite l'indole umana; insegna ad aver pazienza e rassegnazione, e suscita così i più profondi come i più alti pensieri. (S. Smiles). |
12 |
Il medico ha spesso occasione di notare che il dolore del figlio per la perdita del padre non riesce a soffocare la soddisfazione per aver infine conseguito la sua libertà. (S. Freud) |
13 |
Il semplice fatto di aver pubblicato un libro di sonetti di seconda scelta rende un uomo assolutamente irresistibile. (O. Wilde) |
14 |
Io stimo che il non aver bisogno di niente sia cosa divina, e aver bisogno di quante meno cose si può, essere cosa prossima alla divinità (Socrate). |
15 |
L'amore è un castigo. Ci punisce di non aver saputo restare soli (Marguerite Yourcenar) |
16 |
L'unica scusa per aver fatto una cosa inutile è di ammirarla intensamente. (O. Wilde) |
17 |
La coscienza di aver ben distribuito le altre ore è un giusto e saporoso condimento delle tavole. (Michel de Montaigne) |
18 |
La sconfitta non è il peggior fallimento. Non aver tentato è il peggior fallimento. (George E. Woodberry) |
19 |
Mi sembra di aver già sentito questa osservazione... Ha tutta la vitalità dell'errore e tutto il tedio di un vecchio amico. (Oscar Wilde) |
20 |
Molti, pensando di aver messo su casa, scoprono di non aver fatto che aprire una taverna per i propri amici. (Norman Douglas) |
21 |
Non agisce con sufficiente saggezza colui che, avendo la grazia, si dà interamente alla gioia, senza pensare alla sua miseria di prima e alla purezza che si deve aver nel timore di Dio; timore cioè di perdere quella grazia che gli era stata data. (T. da Kempis) |
22 |
Non c'è più pazzo al mondo di chi crede di aver ragione. (Luigi Pirandello) |
23 |
Non credere di aver fatto alcun progresso spirituale, se non ti senti inferiore ad ogni altro. (T. da Kempis) |
24 |
Non rievocare nella tua mente ciò che tuo fratello può aver detto in un momento di acredine, sia che t'abbia insultato faccia a faccia, sia che abbia sparlato di te con un altro e quest'altro sia venuto a riferirtelo. Se ti abbandoni al rancore, dal rancore all'odio il passo è breve. (Massimo il Confessore) |
25 |
Non s'impiccano gli uomini per aver rubato dei cavalli, ma perché non si rubino i cavalli. (Marchese di Halifax) |
26 |
Per quanto i beneficati vi divengano nemici, è certo che essi non giungeranno mai a portarvi via la più grande ricompensa concessa quaggiù all'uomo benefico, la quale consiste nella santa compiacenza di aver compiuta una nobile azione (F. G. Bortolotti). |
27 |
Prima di intraprendere qualcosa rifletti attentamente e dopo aver riflettuto agisci subito (Sallustio) |
28 |
Quando hai commesso un torto, non mentir mai per negarlo od attenuarlo. Debolezza turpe è la menzogna. Concedi d'aver errato, e la vergogna che ti costerà il concedere ti frutterà la lode dei buoni (S. Pellico). |
29 |
Quando un uomo di buona volontà soffre tribolazioni e tentazioni, o è afflitto da pensieri malvagi, allora egli sente di aver maggior bisogno di Dio, e di non poter fare nulla di bene senza di lui. (T. da Kempis) |
30 |
Spesso chi ha ragione la perde pel modo sconveniente che usa per farla valere. Aver la ragione dalla sua non basta, imperocché il sostenerla con virulenza e con alterigia è lo stesso che perderla (A. Manzoni). |
31 |
Un bambino diventa adulto quando si rende conto che non ha diritto solo ad aver ragione ma anche ad aver torto. (Thomas Szasz) |
32 |
Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero aver letto e nessuno vuol leggere (Mark Twain) |
33 |
Vivi come desidererai aver vissuto quando sarai sul letto di morte. (Gellert) |
34 |
Voler pensare è una cosa; aver talento per pensare è un'altra (L. Wittgenstein) |
35 |
Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno (Alessandro Manzoni) |