parola |
n. |
citazioni e aforismi |
AVARIZIA |
1 |
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. (Publilio Siro) |
2 |
Che cos'è l'avarizia? E` un continuo vivere in miseria per paura della miseria. (San Bernardo) |
3 |
Ciascuna delle tre qualità, avarizia, pedanteria e ostinatezza, discende da fonti erotiche anali o per esprimerla più cautamente e più completamente - ricava forti contributi da quelle fonti. (S. Freud) |
4 |
Dall'avarizia al furto è breve il passo. (Proverbio) |
5 |
Di quei mezzi di fortuna che hai sii saviamente economico; fuggi egualmente l'avarizia, che incrudelisce il cuore e mutua l'intelletto, e la prodigalità, che guida a vergognosi prestiti e a non lodevoli stenti (S. Pellico). |
6 |
Dov'è avarizia, c'è mestizia. (Proverbio) |
7 |
L'avarizia comincia dove finisce la povertà. (Balzac) |
8 |
L'avarizia in età avanzata è insensata: cosa c'è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta? (Cicerone) |
9 |
La povertà è priva di molte cose, l'avarizia è priva di tutto. (Proverbio) |
10 |
La vostra condotta sia senza avarizia; accontentatevi di quello che avete, perché Dio stesso ha detto: "Non ti lascerò e non ti abbandonerò." (S. Paolo) |
11 |
Mentre tutti gli altri vizi si indeboliscono con l'età, l'avarizia solo conserva il vigore della gioventù. (S. Girolamo) |
12 |
Ogni età porta seco i suoi difetti: la gioventù è impetuosa e insaziabile nei piaceri; la vecchiezza è incorreggibile nella sua avarizia. (Fenelon) |
13 |
Se in te arde la febbre dell'avarizia, cibati di questo Pane, e imparerai la generosità. (S. Cirillo) |
14 |
Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità. (Marco Tullio Cicerone) |
15 |
Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l'avarizia. (Italo Svevo) |