parola |
n. |
citazioni e aforismi |
ASSAI |
1 |
Apprezzo poco le mie opinioni, ma apprezzo assai poco quelle degli altri. (Michel de Montaigne) |
2 |
Assai acquista chi perdendo impara. (Michelangelo Buonarroti) |
3 |
Chi assai ciarla spesso falla. (Proverbio) |
4 |
Gran parte dei nostri sogni li viviamo con assai maggiore intensità della nostra esistenza da svegli. (H. Hesse) |
5 |
I morti non li piango affatto, e piuttosto li invidierei; ma piango assai i morenti. (Michel de Montaigne) |
6 |
L'esempio corregge assai meglio degli errori. (Voltaire) |
7 |
L'uomo è assai insensato. Non saprebbe fabbricare un piccolissimo insetto e fabbrica Dei a dozzine. (Michel de Montaigne) |
8 |
La conversazione sarebbe assai migliorata dall'uso costante di due parole: non so. (André Maurois) |
9 |
Le moltitudini umane prive dei beni e dei servizi, offerti dallo sviluppo, sono assai più numerose di quelle che ne dispongono. Siamo, dunque, di fronte a un grave problema di diseguale distribuzione dei mezzi di sussistenza, destinati in origine a tutti gli uomini, e così pure dei benefici da essi derivanti. (Giovanni Paolo II) |
10 |
Non fare gran conto di chi ti sia favorevole o contrario; piuttosto preoccupati assai che, in ogni cosa che tu faccia, Dio sia con te. Abbi retta coscienza; Dio sicuramente ti difenderà. Non ci sarà cattiveria che possa nuocere a colui che Dio vorrà aiutare. (T. da Kempis) |
11 |
Paola brama di vedermi sposo, ma io non voglio sposarla; è già invecchiata. La sposerei, se fosse assai più vecchia. (Marziale) |
12 |
Perché ci possiamo mantenere in una più grande umiltà, è sovente assai utile che altri conosca i nostri difetti, e che ce li rimproveri. Quando uno si umilia per i propri difetti facilmente fa tacere gli altri, e acquieta senza difficoltà coloro che si sono adirati contro di lui. (T. da Kempis) |
13 |
Perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? (Gesù) |
14 |
Un sognatore è colui che non sa trovare la propria via se non al lume della luna; e il suo castigo è che egli vede l'alba assai prima degli altri. (Oscar Wilde) |