parola |
n. |
citazioni e aforismi |
ARISTOTELE |
1 |
Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto, questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. (Aristotele) |
2 |
Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo. (Aristotele) |
3 |
Dello schiavo, che è uno strumento vivente, bisogna aver cura nella misura in cui è buono al lavoro. (Aristotele) |
4 |
Dopo essersi accoppiato ogni animale è triste. (Aristotele) |
5 |
Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità. (Aristotele) |
6 |
Facciamo la guerra per poter vivere in pace (Aristotele) |
7 |
Gli inferiori si ribellano per essere uguali e gli uguali per essere superiori. Questo è lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni. (Aristotele) |
8 |
Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. (Aristotele) |
9 |
Il desiderio non può, per la sua stessa natura, essere soddisfatto, ma la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo. (Aristotele) |
10 |
Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gl'importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere. (Aristotele) |
11 |
L'abitudine è quasi una seconda natura. (Aristotele) |
12 |
L'uomo è per natura un animale politico. (Aristotele) |
13 |
La bellezza è la miglior lettera di raccomandazione per una donna. (Aristotele) |
14 |
La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa. (Aristotele) |
15 |
La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli (Aristotele) |
16 |
La gratitudine è un sentimento che invecchia presto. (Aristotele) |
17 |
La natura non fa nulla d'inutile. (Aristotele) |
18 |
La sola differenza che c'è tra schiavo e animale è che gli animali obbediscono non indotti dalla ragione, ma dalle percosse; tuttavia l'utilità che si ricava sia dagli uni che dagli altri è poco diversa, perché tanto gli schiavi quanto gli animali domestici ci aiutano col corpo a soddisfare i nostri bisogni. (Aristotele) |
19 |
La speranza è un sogno fatto da svegli. (Aristotele) |
20 |
Le persone oneste e intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza. (Aristotele) |
21 |
Le radici dell'educazione sono amare. Ma i suoi frutti sono dolci. (Aristotele) |
22 |
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele) |
23 |
Lo studio è la miglior previdenza per la vecchiaia. (Aristotele) |
24 |
Non esiste grande genio senza una dose di follia. (Aristotele) |
25 |
Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti. (Aristotele) |
26 |
Quando un albero è stato abbattuto, tutti vi fanno legna. (Aristotele) |
27 |
Sbagliare è possibile in molti modi, ma riuscire è possibile in un modo solo (Aristotele) |
28 |
Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni (Aristotele) |
29 |
Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente. (Aristotele) |
30 |
Tutti gli uomini per natura desiderano di sapere. (Aristotele) |
31 |
Un miliardario spesso non è che un povero uomo con tanti soldi. (Aristotele Onassis) |
32 |
Un'assurdità plausibile è sempre migliore di una possibilità che non convince. (Aristotele) |