parola |
n. |
citazioni e aforismi |
AMORE |
1 |
A nulla giova un'azione esterna compiuta senza amore; invece, qualunque cosa, per quanto piccola e disprezzata essa sia, se fatta con amore, diventa tutta piena di frutti. In verità Iddio non tiene conto dell'azione umana in sé e per sé, ma dei moventi di ciascuno. (T. da Kempis) |
2 |
Amate! L'amore è l'ala dell'anima a Dio e al grande, al bello, al sublime, che sono l'ombra di Dio sulla terra. Amate la famiglia, gli uomini presti a dividere dolori e gioie con voi, gli estinti che vi furono cari e vi ebbero cari (G. Mazzini). |
3 |
Amore di soldato poco dura, a tocco di tamburo addio signora. (G. Verga) |
4 |
Amore e cor gentile sono una cosa (Dante). |
5 |
Amore e tosse non si possono nascondere. (Ovidio) |
6 |
Amore non è guardarsi a vicenda; è guardare insieme nella stessa direzione. (A. de Saint-Exupery) |
7 |
Amore è credula creatura. (Ovidio) |
8 |
Amore! Ecco un volume in una parola, un oceano in una lacrima, un turbine in un sospiro, un millennio in un secondo. (Tupper) |
9 |
Amore, amore, che schiavitù l'amore. (La Fontaine) |
10 |
Amore, impossibile a definirsi! (Giacomo Casanova) |
11 |
Anche Dio ha il suo inferno : è il suo amore per gli uomini. (Nietzsche) |
12 |
Beato colui che comprende che cosa voglia dire amare Gesù e disprezzare se stesso per Gesù. Si deve lasciare ogni persona amata, per colui che merita tutto il nostro amore: Gesù esige di essere amato, lui solo, sopra ogni cosa. (T. da Kempis) |
13 |
Bere senza sete e fare l'amore in ogni stagione sono le uniche cose che distinguono l'uomo dagli altri animali. (C. De Beaumarchais) |
14 |
C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia (Friedrich W. Nietzsche, "Così parlò Zarathustra") |
15 |
Che faccenda maledettamente pazza è l'amore. (E. Schikaneder) |
16 |
Chiunque ami soprattutto l'approccio nell'amore non conoscerà mai la gioia di raggiungerlo. (Antoine de Saint Exupéry) |
17 |
Ci si deve moderare tra l'odio del dolore e l'amore del piacere. (Michel de Montaigne) |
18 |
Ci sono persone che non sarebbero mai state innamorate se non avessero mai sentito parlare dell'amore (François de la Rochefoucauld) |
19 |
Ciò che si fa per amore lo si fa sempre al di là del bene e del male. (Friedrich Wilhelm Nietzsche) |
20 |
Coloro che vivono d'amore vivono d'eterno. (E. Verhaeren) |
21 |
Colui che non è pronto a soffrire ogni cosa e ad ubbidire al suo Diletto, non è degno di essere chiamato uomo d'amore; questi deve abbracciare con slancio tutte le avversità e le amarezze per il suo Diletto, senza da ciò deflettere, qualsiasi evidenza si frapponga. (T. da Kempis) |
22 |
Conosco i sintomi dell'antico amore. (Virgilio) |
23 |
Davanti alla bellezza del creato, effondi il tuo spirito in calde effusioni d'amore e canta a Dio l'inno di gloria e di riconoscenza. (G. Nardi) |
24 |
Dell'amicizia a prima vista, come dell'amore a prima vista, va detto che è la sola vera. (H. Melville) |
25 |
Dinanzi a Dio, il quale mi giudicherà per le mie azioni, che mi gioverebbe se io anche possedessi tutta la scienza del mondo, ma non avessi l'amore? Datti pace da una smania eccessiva di sapere: in essa, infatti, non troverai che sviamento grande ed inganno. (T. da Kempis) |
26 |
Dio, tu che sei la verità stessa, fa' che io sia una cosa sola con te, in un amore senza fine. Spesso mi stanco di leggere molte cose, o di ascoltarle: quello che io voglio e desidero sta tutto in te. Tacciano tutti i maestri, tacciano tutte le creature, dinanzi a te: tu solo parlami. (T. da Kempis) |
27 |
E' preferibile l'aver amato e aver perso l'amore al non aver amato affatto. (Lord Tennyson) |
28 |
Fa del tuo amore una pioggia di baci sulle mie labbra. (Shelley) |
29 |
Fare l'amore con la propria moglie è come sparare ad un'anatra morta. (Groucho Marx) |
30 |
Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. (M. Fuller) |
31 |
Grande cosa è l'amore. Un bene grande, veramente. Un bene che, solo, rende leggera ogni cosa pesante e sopporta tranquillamente ogni cosa difficile; porta il peso, senza fatica, e rende dolce e gustosa ogni cosa amara. (T. da Kempis) |
32 |
I bisticci degli amanti rinnovano l'amore. (Terenzio) |
33 |
Iddio si Sente e non si spiega: si sente come l'amore infinito, come il motore dell'universo; si sente come una protezione, come un rifugio; si sente buono, si sente autore per noi d'un avvenire eterno, inesplicato, chiuso ai mortali (S. Pellico). |
34 |
Il caffè, per esser buono, deve essere nero come la notte, dolce come l'amore e caldo come l'inferno. (Bakunin) |
35 |
Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore facendone un peccato. (Anatole France) |
36 |
Il modo più efficace per far cessare l'amore è quello di soddisfarlo. (P. Marivaux) |
37 |
Il tuo amore è per me come le stelle del mattino e della sera, tramonta dopo il sole e prima del sole risorge. (V. Goethe) |
38 |
Il vero amore non ha mai conosciuto misura. (Properzio) |
39 |
Il vero amore è come l'apparizione degli spiriti: tutti ne parlano, quasi nessuno li ha visti. (F. de la Rochefoucauld) |
40 |
In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie (Ennio Flaiano) |
41 |
In amore chi arde non ardisce e chi ardisce non arde. (N. Tommaseo) |
42 |
In amore non amare troppo è un mezzo sicuro per essere amati. (François de La Rochefoucauld) |
43 |
In amore, i veleni più amari stanno nascosti sotto i mieli più dolci. (Ovidio) |
44 |
Ingannevole e incostante è l'amore della creatura; fedele e durevole è l'amore di Gesù. Chi s'attacca alla creatura cadrà con la creatura, che facilmente vien meno; chi abbraccia Gesù troverà saldezza per sempre. (T. da Kempis) |
45 |
Io ti ringrazio, Amore, d'ogni pena e tormento, e son contento ormai d'ogni dolore. (Poliziano) |
46 |
L'amor di padre e di madre, perché sia vero, deve, come ogni altro amore, essere forte e comandare a sé stesso. (N. Tommaseo). |
47 |
L'amore cessa di essere un piacere quando non è più un segreto. (Aphra Behn) |
48 |
L'amore che economizza non è mai vero amore. (Balzac) |
49 |
L'amore del denaro cresce tanto quanto cresce il denaro (Giovenale) |
50 |
L'amore nasce dal nulla e muore di tutto. (A. Karr) |
51 |
L'amore per il denaro è il più grave pericolo per la moralità (Napoleone Buonaparte) |
52 |
L'amore spesso non e' ricambiato. L'odio sempre. (Ugo Bernasconi) |
53 |
L'amore tutto dimentica, tutto perdona, dà tutto senza riserve. (S. Pio da Pietrelcina) |
54 |
L'amore vince ogni cosa. (Virgilio) |
55 |
L'amore è attento, umile e sicuro; non fiacco, non leggero, né intento a cose vuote; sobrio, casto, costante, quieto e vigilante nei sensi. L'amore è sottomesso, basso e disprezzato ai suoi propri occhi; devoto e grato a Dio. (T. da Kempis) |
56 |
L'amore è come il fulmine: non si sa dove cade finché non è caduto. (H. Lacordaire) |
57 |
L'amore è come il morbillo: dobbiamo passarci tutti. (Jerome K. Jerome) |
58 |
L'amore è come la febbre. Nasce e si spegne senza che la volontà vi abbia la minima parte (Stendhal) |
59 |
L'amore è come una clessidra: quando si riempie il cuore, si svuota il cervello (Jules Renard) |
60 |
L'amore è eterno, finchè dura (Henri de Régnier) |
61 |
L'amore è la forma più nobile di demenza. (J. Dryden) |
62 |
L'amore è la forza più potente che il mondo possieda e tuttavia è la più umile che si possa immaginare. (Gandhi) |
63 |
L'amore è la poesia dei sensi. (H. de Balzac) |
64 |
L'amore è la punizione per il fatto che non ci siamo accontentati della sola procreazione. (H. Nahr) |
65 |
L'amore è libero, non è sottomesso mai al destino. (G. Apollinaire) |
66 |
L'amore è sollecito, sincero e devoto; lieto e sereno; forte e paziente; fedele e prudente; longanime; virile e sempre dimentico di sé: ché, se uno cerca se stesso, esce fuori dall'amore. (T. da Kempis) |
67 |
L'amore è un castigo. Ci punisce di non aver saputo restare soli (Marguerite Yourcenar) |
68 |
L'amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano. (Madre Teresa di Calcutta) |
69 |
L'amore è un potere troppo forte perché lo si possa vincere altrimenti che con la fuga. (Cervantes) |
70 |
L'amore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. (Disraeli) |
71 |
L'amore? Comincia con un parolone, poi tira avanti con paroline e alla fine sono parolacce (E. Pailleron) |
72 |
L'esperienza del passato e del nostro tempo dimostra che la giustizia da sola non basta e che, anzi, può condurre alla negazione e all'annientamento di se stessa, se non si consente a quella forza più profonda, che è l'amore, di plasmare la vita umana nelle sue varie dimensioni. (Giovanni Paolo II) |
73 |
L'immaginazione delle donne è molto rapida: balza in un attimo dall'ammirazione all'amore, dall'amore al matrimonio. (Jane Austen) |
74 |
L'odio suscita litigi, l'amore ricopre ogni colpa. (Salomone) |
75 |
L'onore che rendiamo alla memoria dei nostri morti, l'amore così puro che sentiamo ancora per loro, parte dalle fibre più sensibili del nostro cuore, e nessun popolo, in nessuna delle epoche conosciute, si mostrò mai indifferente a tali sentimenti (M D'Azeglio). |
76 |
L'uomo non conosce né l'amore né l'odio; davanti a lui tutto è vanità. (Ecclesiaste) |
77 |
L'uomo perfetto non cerca soltanto di astenersi dal male. E neanche di fare il bene per timore del castigo. Né di avere un buon comportamento per la speranza della ricompensa promessa. L'uomo perfetto fa il bene per amore. (Clemente Alessandrino) |
78 |
La donna amante davvero mi parve sempre una benedizione di Dio, e credo si deva trovare discreta, modesta, casta, chiusa nelle domestiche pareti, esultante nell'amore del suo cuore e dei suoi figli (F. D. Guerrazzi) |
79 |
La donna non è capace di amicizia,conosce solo l'amore. (Nietzsche) |
80 |
La gelosia nasce con l'amore, ma non muore con lui. (F. de la Rochefoucauld) |
81 |
La gelosia spegne l'amore come le ceneri spengono il fuoco. (N. de Lencios) |
82 |
La lontananza è il fascino dell'amore. (Corrado Alvaro) |
83 |
La magia del primo amore sta nel non sapere che esso può finire. (Benjamin Disraeli) |
84 |
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità . (Plutarco) |
85 |
La pazienza cresce col crescere dell'amore. Il prossimo lo sopportiamo nella misura in cui lo amiamo. Se smetti di amare, smetterai di sopportare. Chi meno amiamo, meno lo sopportiamo. (S. Gregorio Magno) |
86 |
La prudenza e l'amore non possono stare insieme. (Michel de Montaigne) |
87 |
La ragione e l'amore sono nemici giurati. (Corneille) |
88 |
La ruggine del peccato scompare tanto più completamente, quanto più il fuoco dell'amore arde con forza nel cuore del penitente. (S. Gregorio) |
89 |
La situazione dell'uomo nel mondo contemporaneo, infatti, sembra lontana dalle esigenze oggettive dell'ordine morale, come dalle esigenze della giustizia e, ancora più, dell'amore sociale. (Giovanni Paolo II) |
90 |
La vera felicità proviene da un senso di pace e appagamento interiori, che a sua volta si ottiene coltivando altruismo, amore, compassione e grazie all'eliminazione di rancore, egoismo e avidità. (Dalai Lama) |
91 |
La via del bene ha un nome: si chiama amore; in esso si può trovare la chiave di ogni speranza perché l'amore vero ha la radice in Dio stesso. (Giovanni Paolo II) |
92 |
Lasciamo all'amore i suoi segreti, e alla donna i suoi misteri. (J. Autran) |
93 |
Le migliori lettere d'amore di una donna sono sempre scritte all'uomo che lei tradisce. (Lawrence George Durrell) |
94 |
Madre, sposa, sorella, la donna è la carezza della vita, la soavità dell'affetto diffusa sulle tue fatiche, un riflesso sull'individuo della Provvidenza amorevole che veglia sull'umanità. Il primo santo bacio d'amica insegna all'uomo la speranza, la fede nella vita; e l'amore e la fede creano il desiderio del meglio. (G. Mazzini) |
95 |
Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre. (Byron) |
96 |
Nell'amore non bisogna mai affrettare il piacere. (Ovidio) |
97 |
Nella gelosia c'è più egoismo che amore. (F. de la Rochefoucauld) |
98 |
Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore (Lord Byron) |
99 |
Nelle mie storie d'amore una volta il rimorso veniva dopo, adesso mi precede (Ennio Flaiano) |
100 |
Niente è più dolce dell'amore; niente è più forte, più alto o più grande: niente, né in cielo né in terra, è più colmo di gioia, più completo o più buono: perché l'amore nasce da Dio e soltanto in Dio, al di sopra di tutte le cose create, può trovare riposo. (T. da Kempis) |
101 |
Non c'è che una specie d'amore, ma in mille versioni diverse (François de La Rochefoacauld) |
102 |
Non c'è erba che possa guarire l'amore. (Ovidio) |
103 |
Non c'è persona al mondo, anche se è un re o un papa, che non abbia qualche tribolazione o afflizione. E chi è dunque che ha la parte migliore? Senza dubbio colui che è capace di sopportare qualche male per amore di Dio. (T. da Kempis) |
104 |
Non ci può essere profonda delusione dove non c'è un amore profondo. (Martin Luther Jr. King) |
105 |
Non esiste rimedio all'amore se non amare di più. (Henry D. Thoreau) |
106 |
Non ferire mai tuo fratello con parole a doppio senso. Egli ti potrebbe rispondere allo stesso modo e perdereste entrambi l'orientamento dell'amore. Và da lui e con affettuosa sincerità ammoniscilo. Quando avrete rimosso la causa del disagio, sarete liberi tutt'e due dal turbamento e dall'amarezza. (Massimo il Confessore) |
107 |
Non l'amore è cieco, ma la gelosia. (Lawrence Durrell) |
108 |
Non è il perfetto, ma l'imperfetto ad avere bisogno d'amore. (Oscar Wilde) |
109 |
Non è più amore se è senza dardi e senza fuoco. (Michel de Montaigne) |
110 |
Novanta volte su cento le donne si annoiano mentre fanno l'amore. (Georges Brassens) |
111 |
Ogni trattamento psicoanalitico è un tentativo di liberare l'amore rimosso che ha trovato un misero sfogo nel compromesso di un sintomo. (S. Freud) |
112 |
Oh Padre Iddio! Padre d'immenso amore, / abbi di noi pietà! Deh, me tapino / accogli a contemplar l'alto splendore / del volto tuo divino! (C. Ferrini) |
113 |
Pensa, anche in amore è semplicemente una questione di fisiologia. Non ha nulla a che fare con la nostra volontà. (O. Wilde) |
114 |
Per l'amore il corpo non è che un tramite. (Giovanni Paolo II) |
115 |
Per scrivere una buona lettera d'amore, bisogna iniziare senza sapere che cosa si vuole dire e finire senza sapere che cosa si e' scritto. (Rousseau) |
116 |
Per Socrate l'amore è desiderio di generazione con la mediazione della bellezza. (Michel de Montaigne) |
117 |
Quando entri in Chiesa guarda subito ove si trova la lampada eucaristica. E' quello il segnale che in quell'altare, nel tabernacolo, si trova il Santissimo Sacramento. Dirigi là i tuoi passi, inginocchiati, e prega. Gesù vivo e vero, prigioniero d'amore, ti attende. (G. Nardi) |
118 |
Quando il tuo sguardo innanzi a me scintilla, / amabilmente pio, / io chiedo al lume della tua pupilla: / "Dimmi, se 'l sai, bel messagger del core, / dimmi, che cosa è Dio?" / E la pupilla mi risponde: Amore. (A Aleardi) |
119 |
Quando l'amore vi chiama seguitelo. Benchè le sue vie siano ardue e ripide (Kahlil Gibran) |
120 |
Quando la povertà entra strisciando dalla porta, l'amore arriva volando dalla finestra. (O. Wilde) |
121 |
Quando verranno la grazia celeste e il vero amore, allora scompariranno l'invidia e la grettezza del cuore; perché l'amore di Dio vince ogni cosa e irrobustisce le forze dell'anima. (T. da Kempis) |
122 |
Quanto sei bella e quanto sei graziosa, o amore, figlia di delizie! La tua statura rassomiglia a una palma e i tuoi seni ai grappoli. (Cantico dei Cantici) |
123 |
Quelli che sono fedeli conoscono solo il lato banale dell'amore: sono gli infedeli che ne conoscono le tragedie. (O. Wilde) |
124 |
Riponi interamente la fiducia in Dio, e sia lui il tuo timore e il tuo amore. Risponderà lui per te, e opererà per il bene, nel modo migliore. (T. da Kempis) |
125 |
Se tu non ti ricordi la più piccola follia a cui ti ha condotto l'amore, tu non hai amato. (William Shakespeare) |
126 |
Se vuoi stare saldo al tuo dovere e avanzare nel bene, devi considerarti esule pellegrino su questa terra. Per condurre una vita di pietà, devi farti stolto per amore di Cristo. (T. da Kempis) |
127 |
Senza l'amore per Dio e senza la sua grazia, a che ti gioverebbe una conoscenza esteriore di tutta la Bibbia e delle dottrine di tutti i filosofi? (T. da Kempis) |
128 |
Signore Gesù, chiama qualcuno dei nostri giovani per consacrarlo tutto a te. Il tuo amore riscaldi la sua vocazione fin dal suo nascere e la faccia crescere e perseverare sino alla fine. (Giovanni Paolo II) |
129 |
Spesso l'amore non conosce misura, in un fervore che oltrepassa ogni confine. L'amore non sente gravezza, non tiene conto della fatica, anela a più di quanto non possa raggiungere, non adduce a scusa la sua insufficienza, perché ritiene che ogni cosa gli sia possibile e facile. (T. da Kempis) |
130 |
Un albero é conosciuto per i suoi frutti, un uomo per le sue azioni. Una buona azione non è mai perduta. Colui che semina cortesia miete amicizia, colui che pianta gentilezza raccoglie amore. (S. Basilio) |
131 |
Un amore definito è un amore finito (André Berthet) |
132 |
Un amore perfetto porta con tutta sicurezza a Dio; chi invece continua ad amare il peccato ha paura e - ciò non fa meraviglia - della morte e del giudizio. (T. da Kempis) |
133 |
Un mondo senz'amore, che sarebbe per il nostro cuore? La stessa cosa che una lanterna magica senza luce. (Goethe) |
134 |
Un piatto di verdura con l'amore è meglio di un bue grasso con l'odio. (Salomone) |
135 |
Un vero amore non sa parlare. (William Shakespeare) |
136 |
Una donna che deve scegliere tra la felicità in amore e la ricchezza sceglie ambedue. (Félicien Marceau) |
137 |
Una moglie nevrotica insoddisfatta del marito, è, come madre, tenerissima e preoccupatissima verso il suo bambino sul quale trasferisce il suo bisogno d'amore; e sveglia in lui la precocità sessuale. (S. Freud) |
138 |
Una notte d'amore è un libro letto in meno (Honoré de Balzac) |
139 |
Una piena fiducia di morire santamente la daranno il completo disprezzo del mondo, l'ardente desiderio di progredire nelle virtù, l'amore del sacrificio, il fervore nella penitenza, la rinuncia a se stesso e il saper sopportare ogni avversità per amore di Cristo. (T. da Kempis) |
140 |
Vi debbo raccontare una storia terribile sulla contraccezione orale. Ho chiesto ad una ragazza se voleva fare l'amore con me e mi ha detto di no. (W. Allen) |
141 |
Vi sarebbero molti più matrimoni d'amore se si potesse sposare la dote senza la donna. (Willy Reichert) |
142 |
Vino e musica rallegrano il cuore, ma più ancora lo rallegra l'amore della sapienza. (Siracide) |