parola |
n. |
citazioni e aforismi |
AMICO |
1 |
Amico di borsa, di mensa e di ventura niente vale e poco dura. (Proverbio) |
2 |
Bisogna prima guardare con chi si beve e si mangia e poi cosa si beve e si mangia: mangiare senza un amico è vivere come i leoni o i lupi. (Epicuro) |
3 |
Che cosa è un amico? Un'anima sola che vive in due corpi (Platone) |
4 |
Chi fa credenza senza pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno. (G. Verga) |
5 |
Chi ha un vero amico può dire di avere due anime (Arturo Graf) |
6 |
Chi perde soldi, perde tanto. Chi perde un amico, perde ancora di più. Chi perde la fede, perde tutto. (Eleanor Roosevelt) |
7 |
Chi sta fermo in casi avversi buon amico è da tenersi. (Proverbio) |
8 |
Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire (Mark Twain) |
9 |
Come uno stallone è un amico beffardo, nitrisce sotto chiunque lo cavalca. (Siracide) |
10 |
Comune è il nome di amico, ma la fedeltà è rara. (Fedro) |
11 |
Il compagno e l'amico si incontrano a tempo opportuno, ma più ancora di essi moglie e marito. (Siracide) |
12 |
Il favore di un amico potente lusinga chi è inesperto. Chi ha esperienza, invece, lo teme. (Orazio) |
13 |
Il mio migliore amico è fuggito con mia moglie e, lasciamelo dire, mi manca tanto. Lui. (Leopold Fechtner) |
14 |
Il modo migliore per perdere un amico è ricoprirlo di favori e di benefici (Baltasar Graciàn) |
15 |
Interroga l'amico: forse non ha fatto nulla, e se qualcosa ha fatto, perché non continui più. (Siracide) |
16 |
L'amico non si può riconoscere nella prosperità, ma nell'avversità il nemico non si nasconderà. (Siracide) |
17 |
L'unico modo per avere un amico è essere un amico. (Ralph Waldo Emerson) |
18 |
Le ricchezze moltiplicano gli amici, ma il povero è abbandonato anche dall'amico che ha. (Salomone) |
19 |
Mai si può veramente ben conoscere il pregio e l'utilità di un amico verace, quanto nel dolore (V. Alfieri). |
20 |
Mi sembra di aver già sentito questa osservazione... Ha tutta la vitalità dell'errore e tutto il tedio di un vecchio amico. (Oscar Wilde) |
21 |
Nessuno può essere veramente amico dell'uomo se non è innanzi tutto amico della verità. (Sant'Agostino) |
22 |
Non disonorare il santo nome d'amico, dandolo ad un uomo di niuna o poca virtù. (S. Pellico). |
23 |
Non fabbricare menzogne contro tuo fratello e neppure qualcosa di simile contro l'amico. (Siracide) |
24 |
Per un amico fedele, non c'è prezzo, non c'è peso per il suo valore. (Siracide) |
25 |
Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese. (Leonardo da Vinci) |
26 |
Se è vero che in ogni amico v'è un nemico che sonnecchia, non potrebbe darsi che in ogni nemico vi sia un amico che aspetta la sua ora? (Giovanni Papini) |
27 |
Tu chiedi quali progressi abbia fatto? Ho cominciato ad essere amico di me stesso. (Ecatone) |
28 |
Un amico fedele è un balsamo di vita, lo troveranno quanti temono il Signore. (Siracide) |
29 |
Un amico fedele è una protezione potente, chi lo trova, trova un tesoro. (Siracide) |
30 |
Un uomo onesto depone la veste di amico quando indossa quella del giudice. (Cicerone) |
31 |
Uno assiste l'amico ammalato: bravo! Ma lo fa per ereditare: è un avvoltoio, aspetta il cadavere. Le stesse azioni possono essere oneste o disoneste: quello che conta è il perché o il modo in cui sono fatte. (Seneca) |
32 |
Vi sono due amicizie false e una vera. E' falsa quell'amicizia che si basa sui vantaggi che si possono trarre dall'amico. Più falsa è l'amicizia che non cerca che il diletto e la propria soddisfazione. La vera amicizia si fonda invece su ciò che è bene per entrambi gli amici. (Alberto Magno) |