parola |
n. |
citazioni e aforismi |
ALTRIMENTI |
1 |
Bisognerebbe sposare soltanto una donna bellissima, altrimenti non c'è speranza di disfarsene. (Danny Kaye) |
2 |
Certi animali, per non essere scovati, confondono le loro orme intorno alla tana: devi fare lo stesso, altrimenti non mancheranno i seccatori. (Seneca) |
3 |
Il compito dell'intellettuale è pensare sempre altrimenti. (James Middleton Cox) |
4 |
L'amore è un potere troppo forte perché lo si possa vincere altrimenti che con la fuga. (Cervantes) |
5 |
La cognizione del mondo s'acquista nel mondo e non nella nostra camera da studio. I libri soli non v'istruiranno mai, ma suggeriranno molte cose alla vostra osservazione, che altrimenti vi potrebbero sfuggire alla riflessione (Chesterfield) |
6 |
Le disgrazie sono la pietra di paragone del carattere. Come avviene di alcune erbe che bisogna pestarle, acciocché mandino il loro buon odore; così è di certe nature d'uomini, che non mostrano la bontà di cui sono dotate, se non messe a cimento dal dolore. Non di rado le traversie della vita fanno apparire virtù e grazie, che altrimenti resterebbero nascoste (S. Smile) |
7 |
Le feste dovrebbero essere solenni e rare, altrimenti cessano di essere feste. (Aldous Leonard Huxley) |
8 |
Se conosci una cosa, rispondi al tuo prossimo; altrimenti mettiti la mano sulla bocca. (Siracide) |
9 |
Se hai un sistema migliore insegnalo, altrimenti usa il mio. (Orazio Flacco) |