parola |
n. |
citazioni e aforismi |
ALLO |
1 |
Allora ho pensato: "Anche a me toccherà la sorte dello stolto! Allora perché ho cercato d'esser saggio? Dov'è il vantaggio?". E ho concluso: "Anche questo è vanità". Infatti, né del saggio né dello stolto resterà un ricordo duraturo e nei giorni futuri tutto sarà dimenticato. Allo stesso modo muoiono il saggio e lo stolto. (Ecclesiaste) |
2 |
Chi non trascura il soldo e il quattrino, adagio adagio arriva allo zecchino. (Filippo Pananti) |
3 |
Fa più una minaccia all'assennato che cento percosse allo stolto. (Salomone) |
4 |
Figlio, non rifiutare il sostentamento al povero, non essere insensibile allo sguardo dei bisognosi. (Siracide) |
5 |
Giova più un rimprovero all'assennato che cento percosse allo stolto. (Salomone) |
6 |
La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo. (George Bernard Shaw) |
7 |
La moglie non è arbitra del proprio corpo, ma lo è il marito; allo stesso modo anche il marito non è arbitro del proprio corpo, ma lo è la moglie. (S. Paolo) |
8 |
Mantieni una religiosa riverenza dinanzi al giudizio divino, dinanzi allo sdegno dell'Onnipotente. Non volere, dunque, sondare l'operato dell'Altissimo. Esamina invece le tue iniquità: in quante cose hai errato e quante cose buone hai tralasciato. (T. da Kempis) |
9 |
Non ferire mai tuo fratello con parole a doppio senso. Egli ti potrebbe rispondere allo stesso modo e perdereste entrambi l'orientamento dell'amore. Và da lui e con affettuosa sincerità ammoniscilo. Quando avrete rimosso la causa del disagio, sarete liberi tutt'e due dal turbamento e dall'amarezza. (Massimo il Confessore) |
10 |
Non è un'arte quella che arriva allo scopo per caso. (Seneca) |
11 |
Quello che non è utile allo sciame non è utile nemmeno all'ape (Marco Aurelio) |
12 |
Se una donna si guarda spesso allo specchio, può darsi che non sia tanto un segno di vanità, quanto di coraggio. (Mark Twain) |