parola |
n. |
citazioni e aforismi |
ALESSANDRO |
1 |
Alessandro, re dei Macedoni, aveva incominciato a studiare la geometria per sapere, infelice, quanto fosse piccola la terra di cui aveva occupato una minima parte. (Seneca) |
2 |
Chi non crede nelle coincidenze, le perde. (Alessandro Morandotti) |
3 |
Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri. (Alessandro Morandotti) |
4 |
Di libri ne basta uno per volta, quando non è d'avanzo. (Alessandro Manzoni) |
5 |
E' men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (Alessandro Manzoni) |
6 |
Il dubbio è il lievito della conoscenza (Alessandro Morandotti) |
7 |
L'operare senza regole è il più faticoso e difficile mestiere di questo mondo. (Alessandro Manzoni) |
8 |
La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e del l'altra (Alessandro Manzoni) |
9 |
La solidità del matrimonio poggia sull'elasticità delle parti. (Alessandro Morandotti) |
10 |
La storia insegna che la storia non insegna nulla. (Alessandro Morandotti) |
11 |
Le parole fanno un effetto in bocca e un altro negli orecchi (Alessandro Manzoni) |
12 |
Lo psicanalista è un uomo che per risolvere i propri problemi si finge capace di risolvere quelli altrui. (Alessandro Morandotti) |
13 |
Man mano che aumenta la saggezza diminuiscono le occasioni di utilizzarla. (Alessandro Morandotti) |
14 |
Muoio grazie all'aiuto di troppi dottori. (Alessandro Magno) |
15 |
Non sempre ciò che vien dopo è progresso. (Alessandro Manzoni) |
16 |
Ottimista è chi ritiene che le cose non possano andare peggio di come vanno. (Alessandro Morandotti) |
17 |
Per comandare bisogna riuscire a trovare chi è disposto ad ubbidire. (Alessandro Morandotti) |
18 |
Si usano deplorare le morti premature, ma nessuno depreca quelle tardive, ben più incresciose di tutte. (Alessandro Morandotti) |
19 |
Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo. (Alessandro Morandotti) |
20 |
Uomini e meloni hanno questo in comune, che dal di fuori non si capisce se sono buoni. (Alessandro Morandotti) |
21 |
Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno (Alessandro Manzoni) |