parola |
n. |
citazioni e aforismi |
AGOSTINO |
1 |
Che cosa e', allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chiede, non lo so (Sant'Agostino) |
2 |
Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono (Sant'Agostino) |
3 |
Dio può essere meglio immaginato che descritto, e Lui esiste ancor più sicuramente di quanto possa essere immaginato. (Sant'Agostino) |
4 |
Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. (Sant'Agostino) |
5 |
L'astinenza perfetta è più facile della perfetta moderazione. (Sant'Agostino) |
6 |
L'ira e un'erbaccia, l'odio è l'albero (Sant'Agostino) |
7 |
La perfezione dell'uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni. (Sant'Agostino) |
8 |
La punizione è giustizia per l'ingiusto. (Sant'Agostino) |
9 |
Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se' stessi senza meravigliarsi. (Sant'Agostino) |
10 |
Maria Santissima è veramente la mistica scala per la quale è disceso il Figlio di Dio sulla terra e per cui salgono gli uomini al cielo. (S. Agostino) |
11 |
Nella carità il povero è ricco, senza la carità il ricco è povero (Sant'Agostino) |
12 |
Nessuno può essere veramente amico dell'uomo se non è innanzi tutto amico della verità. (Sant'Agostino) |
13 |
Più dolce di tutte le ricchezze della vita è l'amicizia. (S. Agostino) |
14 |
Quando violate le leggi del pudore fate a Dio una grande ingiuria. Se qualcuno coprisse di fango il vostro ritratto o lo lordasse in qualsiasi altro modo, non lo considerereste voi come un'ingiuria? Ebbene, la vostra anima è un'immagine di Dio; e voi credete che non sia fare ingiuria a Dio, lordandola coll'impurità? (S. Agostino). |
15 |
Roma ha parlato: il caso è chiuso. (Sant'Agostino) |